Come arrivare a PragaCome arrivare a Praga in autobus: tariffe e compagnie

Come arrivare a Praga in autobus: tariffe e compagnie

Per quanto un viaggio in autobus per almeno 12 ore possa spaventare a prima vista, ci sono alcuni punti di forza:

  • Costa poco. Senza offerte si possono trovare biglietti a 30-40 €, se poi trovate qualche offerta riuscite a pagare anche meno. Inoltre le stazioni degli autobus sono in centro, quindi eliminate il costo di trasferimento dall’aeroporto.
  • Se andate solo a Praga l’auto non vi servirà. A Praga i mezzi pubblici funzionano bene: anche avendo l’auto è molto più pratico usare la metro o il tram.
  • Nessun problema per chi guida il giorno dopo. In Repubblica Ceca il limite dell’alcolemia è zero. Questo significa non solo non poter guidare al rientro dopo una birra, ma a volte non poterlo fare neanche il mattino dopo.
  • Potete fare anche a tappe.

Ci sono tre compagnie che offrono un collegamento con Praga: Tourbus, Hellö e Flixbus. Vediamo nel dettaglio le varie possibilità:

  • Tourbus: è una compagnia ceca, offre più collegamenti diretti con varie città italiane, in pratica tutto il nord-est e la Lombardia, la Toscana e Genova. Come tariffe il costo è intorno ai 50 €, ma a volte fanno offerte e si può viaggiare a 35 €. L’unico – grosso – problema è che il sito è solamente disponibile in ceco.
  • Flixbus: società tedesca che sta diventando la Ryanair dei trasporti su gomma, offre viaggi a poco prezzo in tutta Europa: con le frequenti offerte si può viaggiare a volte a costi irrisori.
    La compagnia collega Milano direttamente con Praga a giorni alterni, oppure tutti i giorni via Monaco di Baviera. Nel secondo caso gli orari di arrivo e partenza sono calibrati per ridurre al minimo i tempi di attesa. Se pensate di vedere altre città oltre Praga, un’offerta molto interessante è il pass Interflix: in sostanza si tratta di un biglietto multiplo, valido per viaggiare fra 5 città europee, a soli 99 €.

Muoversi in autobus in Repubblica Ceca

L’autobus è un mezzo di trasporto molto popolare in Repubblica Ceca: tutte le principali città sono collegate con numerose corse giornaliere, e le stazioni degli autobus si trovano quasi sempre in centro, facilitando gli spostamenti.

Per controllare gli orari e i tragitti interni si può usare il portale idos.cz, disponibile anche in inglese (cercate la bandierina britannica in basso a destra per cambiare lingua): tutte le compagnie ceche sono tenute a mantenere aggiornati gli orari e i costi dei biglietti.

I biglietti degli autobus hanno tariffe molto accessibili: per esempio per andare a Brno il biglietto costa 210 CZK (circa 8 €), con autobus in partenza ogni 20-30 minuti, mentre Bratislava si può raggiungere spendendo 250 CZK (9 €). Gli addetti alle biglietterie masticano un po’ d’inglese, quasi sempre il tedesco.

La stazione principale degli autobus di Praga è Florenc, con collegamenti con tutto il resto della Repubblica Ceca e le principali città europee.

Al suo interno si trova un deposito bagagli, dove poter lasciare la valigia al costo di 60 CZK o 2,50 € al giorno (conviene pagare in corone): la tariffa scatta alla mezzanotte. La stazione ha una propria fermata della metro, inoltre fuori si possono trovare dei taxi in caso arriviate tardi.

0 Condivisioni

Ti potrebbe interessare anche:

2 COMMENTI

  1. Perché non rispondete alle domande poste? è un andazzo vergognoso quello di scaraventare sull’utente ignaro tutto tranne quello che viene effettivamente richiesto. L’opposto di un servizio serio ed utile!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Condivisioni
Share
Tweet