I trasporti pubblici a Praga funzionano davvero bene, e per i diversi mezzi – metro, autobus, tram e funicolare – si utilizza sempre lo stesso tipo di biglietto: nell’arco della sua validità temporale potete quindi passare tranquillamente da un mezzo all’altro.
Ovviamente, ricordate di obliterare sempre il vostro biglietto prima del trasporto perché la timbratura segnala l’inizio del periodo di validità.
Cambiando mezzo, dovrete semplicemente conservare il biglietto (non commettete l’errore di timbrarlo di nuovo!).
I dispositivi di convalida dei biglietti si trovano all’entrata delle stazioni della metro e della funicolare, e a bordo vicino alle porte sui tram e sugli autobus.
Indice:
Biglietti a tempo, pass e Prague Card
Avete diverse possibilità: optare per i classici biglietti singoli a tempo, per i pass turistici di breve durata oppure per i pass di lunga durata.
Biglietto singolo a tempo
È disponibile da 30 minuti e da 90 minuti.
I prezzi per il biglietto da 90 minuti:
- 40 CZK (circa 1,57 euro) per adulti da 15 anni in su
- 20 CZK (circa 80 centesimi di euro) per anziani dai 60 ai 70 anni
- gratis fino ai 14 anni
I minori di 6 anni e gli ultrasettantenni viaggiano gratis, e in caso di controlli sarà sufficiente mostrare il documento di identità.
Per le persone dai 60 ai 70 anni, invece, evidenziamo che per viaggiare con le agevolazioni tariffarie purtroppo non è sufficiente esibire il documento di identità.
Sono infatti necessarie delle speciali tessere “Senior”, rilasciate dall’azienda del trasporto pubblico (per un turista di passaggio richiedere anche questo documento non risulta certamente comodo!).
Tornando al biglietto da 90 minuti, questo è ideale per attraversare tutta la città e per i trasporti da e verso l’aeroporto.
Per il biglietto da 30 minuti (“di breve durata”) i prezzi sono i seguenti:
- 30 CZK (circa 1,20 euro) per adulti da 15 anni in su
- 15 CZK (circa 60 centesimi di euro) per anziani dai 60 ai 70 anni
- gratis fino ai 14 anni
Per la sua durata, questo biglietto va bene per gli spostamenti nel centro di Praga ma è sicuramente insufficiente per raggiungere l’aeroporto.
In merito a riduzioni e gratuità, anche per il biglietto da 30 minuti, così come per i pass turistici, di cui stiamo per parlarvi, valgono le stesse indicazioni relative al biglietto da 90 minuti.
Pass turistico giornaliero
Questo tipo di biglietto, valido per 24 ore ha un costo di:
- 120 CZK (circa 4,71 euro) per adulti da 15 anni in su
- 60 CZK (circa 2,35 euro) per anziani dai 60 ai 70 anni
- gratis fino ai 14 anni
Pass turistico da 72 ore
Il biglietto vale per tre giorni e ha un costo di:
– 330 CZK (circa 13 euro), senza riduzioni legate all’età del passeggero.
In questa pagina del sito del trasporto pubblico di Praga trovate il dettaglio di tutte le tariffe.
Pass di lunga durata
Valutate l’acquisto di questo tipo di pass soltanto in caso di lunga permanenza a Praga (un mese o più); sarà provvisto di foto tessera ed è disponibile con diverse durate e prezzi:
– 1 mese: 550 CZK (poco più di 21 euro)
– 3 mesi: 1480 CZK (circa 58 euro)
– 1 anno: 3650 CZK (poco più di 143 euro)
Sono previste interessanti riduzioni per bambini, studenti e anziani; in questi casi il prezzo sarà più che dimezzato. Tutti i dettagli delle tariffe dei pass di breve e lunga durata e dei biglietti sono disponibili sul sito della società di trasporto pubblico di Praga.
Il trasporto del bagaglio è gratuito per piccoli bagagli, passeggini con bambini, animali nelle loro gabbiette, biciclette (queste ultime su metro, traghetti, funicolare e soltanto su alcuni tratti del tram in orari specifici).
Invece per il trasporto di bagagli di grandi dimensioni o per i passeggini senza bambini il costo è di 16 CZK (circa 60 centesimi di euro).
La durata di validità del biglietto per i bagagli sarà la stessa del biglietto del passeggero.
Sono considerati piccoli (e quindi per loro non dovrete acquistare il biglietto!) i bagagli con dimensioni massime di 25x45x70 cm, quelli piatti con grandezza massima di 100x100x5cm, i bagagli a forma di tubo fino al 150 cm di lunghezza e 20 cm di diametro.
Prague Card
Questa carta – che esiste nelle versioni da 2, 3, 4 giorni, riporta il nome del titolare e non è cedibile – potrete accedere a tanti monumenti e attrazioni storiche della città, però purtroppo non include più l’abbonamento ai mezzi pubblici.
La card include attività interessanti come un giro panoramico di Praga di 2 ore in autobus, un giro sul battello che attraversa la Moldava, una passeggiata con una guida e delle pubblicazioni in lingua straniera.
A seconda dei vostri programmi… può essere un’opzione interessante!
La Prague Card costa:
- Per 2 giorni: Adulti 76 euro / Bambini e studenti 55 euro
- Per 3 giorni: Adulti 87 euro / Bambini e studenti 62 euro
- Per 4 giorni: Adulti 94 euro / Bambini e studenti 69 euro
Sono previsti degli sconti consistenti per bambini e studenti.
Se questa card vi attira e state pensando di acquistarla, leggete tutte le informazioni riportate qui.
Qual è la scelta migliore?
Quale soluzione conviene di più? Dipende. Non esiste un tipo di biglietto migliore degli altri in assoluto: la convenienza è legata alle esigenze e al programma di viaggio del singolo viaggiatore!
Segnaliamo comunque che diversi turisti – soprattutto quelli che alloggiano in centro città – nutrono dubbi sulla effettiva convenienza dei pass turistici da uno o tre giorni, considerando che il centro storico della città si visita con facilità a piedi, quindi non è necessario utilizzare tante volte al giorno i mezzi pubblici.
Dove acquistare i biglietti e la Prague Card
I biglietti per il trasporto pubblico sono venduti esclusivamente nella valuta nazionale, la corona ceca, presso:
– Edicole, tabacchini, rivenditori
– Sportelli con personale, che si trovano nelle più grandi fermate della metro
– Alcuni hotel
– Macchinette automatiche
Attenzione: nella stragrande maggioranza dei casi questi distributori automatici accettano soltanto monete, non banconote.
Il meccanismo di funzionamento delle vending machines vi preoccupa un po’, o siete in dubbio su quale biglietto scegliere? Per aiutarvi, prima dell’utilizzo potete leggere questo documento disponibile (anche) in lingua inglese.
Potete inoltre comprare i biglietti a tempo e i pass turistici via SMS. La procedura d’acquisto è abbastanza semplice e il prezzo è di:
– 30 CZK (circa 1,18 euro) per il biglietto da 30 minuti
– 40 CZK (circa 1,57 euro) per quello da 90 minuti
– 120 CZK (circa 4,71 euro) per quello un giorno
– 330 CZK (circa 12,95 euro) per quello tre giorni
A questi importi occorre naturalmente aggiungere la tariffa per l’invio del messaggio SMS applicata dall’operatore telefonico di riferimento.
Per acquistare il biglietto dovrete inviare al numero 90206 un SMS con un testo scelto tra i seguenti:
– DPT24 (per il biglietto da 30 minuti)
– DPT32 (per il biglietto da 90 minuti)
– DPT110 (per il biglietto da 24 ore)
– DPT310 (per il biglietto da 24 ore)
Entro due minuti riceverete il vostro biglietto elettronico in forma di SMS.
Se, come è probabile, non disponete della SIM card di un operatore locale, vi verrà in soccorso l’applicazione “Sejf” grazie alla quale potrete acquistare i biglietti con il vostro cellulare.
Considerando tutte le modalità d’acquisto disponibili, non dovreste avere difficoltà a procurarvi i biglietti per i mezzi trasporto pubblico, soprattutto quelli a tempo.
I pass invece – specie quelli che durano più di 24 ore – non possono essere acquistati in tutti i modi sopra descritti; sicuramente potete trovare i pass turistici nelle biglietterie di alcune stazioni della metro e presso gli uffici del turismo.
I pass a lunga durata invece sono in vendita nelle biglietterie di alcune fermate della metro.
I punti vendita della Prague Card sono indicati in questa pagina (oppure potete acquistarla online).
Per concludere, vi ricordiamo che sui mezzi di trasporto di Praga i controlli sono piuttosto frequenti, soprattutto nelle linee più utilizzate dai turisti, quindi non spaventatevi se vi capiterà di essere sottoposti ad una normale verifica da parte dei controllori!
ciao sono Pietro le 72 ore partono dalla prima obliterazione?
Ciao Pietro,
sì è valido dal primo giorno di utilizzo.
Scusa Carlo se arrivo alle 13.00 di giovedì è valido fino alle 13.00 di domenica giusto?
Ciao Carlo,
mi confermi che i bambini da 6 a 10 anni viaggiano gratuitamente se accompagnati ed in possesso di carta d’identità?
Ciao Diego,
come riportato qui, non viaggiano gratis ma il biglietto costa la metà.
Ciao, Grazie per tutti i dettagli.
Ho trovato delle incongruenze.. È scritto che la Praga Card di 2 gg costa circa €62, e quella di 3 gg €73. Poi, scorrendo, ho trovato €58 per 2 gg ed €68 per 3. Quale prezzo devo tenere di riferimento? Grazie!
Ciao Deborah,
grazie per la segnalazione. In effetti in questa pagina comparivano ancora i prezzi vecchi, purtroppo.
Ho provveduto ad aggiornare.
Buongiorno, è possibile che sia cambiato qualcosa sui biglietti dei mezzi per i bambini sotto i 15 anni e adesso possano viaggiare gratuitamente? Sul sito ufficiale dell’azienda dei trasporti è così riportato.
Buongiorno Berenice,
grazie per la tua segnalazione.
Effettivamente hanno reso gratis i biglietti per i bambini e hanno aumentato le tariffe per gli adulti.
Ho provveduto ad aggiornare la pagina.
posso acquistare pass da 72 ore online gia in italia e poi cominciarne l’utilizzo allariivo a Praga? grazie
Ciao Antonio,
no, puoi acquistarlo a Praga.
Buongiorno, le vostre informazioni sono molto utili!!! Avrei solo una domanda : il pass trasporti di 72 ore da 310 corone, comprende Anche i pullman n 119 e 100 dall’aeroporto alla fermata della metropolitana?
Grazie mille.
Ciao Martina,
sì, non ha limiti di zone.
Buongiorno il pass di 72 ore comprende anche l’Airport Express?
Buongiorno Vincenzo, non è compreso.
Ciao Carlo, utilissimo il tuo articolo! Ho solo una perplessità: hai detto che il Pass turistico da 72 ore vale anche per gli spostamenti dall’aeroporto alla città, quindi mi chiedevo se fosse possibile comprarlo lì da un distributore automatico, oppure se si acquistasse direttamente sui mezzi
Secondo te, è più conveniente (costo/tempo) usare i mezzi pubblici per andare dall’aeroporto all’alloggio (Praga 3) o è meglio prendere un taxi?
Ciao Francesca,
nella pagina dell’aeroporto trovi tutte le info.
per quanto riguarda gli over ultra settantenni si può viaggiare su tutti i mezzi pubblici gratuitamente? anche da aeroporto centro praga?
Ciao, non sarebbe più conveniente fare l’abbonamento mensile (550 CZK) anziché due da 3 giorni ( 310 CZK) ?
Ciao Fabrizio, ovviamente sì.
Ciao,
vorrei sapere se il biglietto da 72 ore comprende anche la tratta che dall’aeroporto porta in centro città.
Grazie mille.
Ciao Graziella,
sì vale anche per l’aeroporto.
Grazie mille!
Posso acquistare tramite app Sejf il biglietto giornaliero x due persone, o ogni persona deve mandare un SMS x un solo biglietto?
Se sono in aeroporto devo anteporre al codice 90206 il codice telefonico della Repubblica Ceca?
Grazie
Roberta
Ciao Roberta,
l’applicazione è l’acquisto tramite SMS sono due procedure diverse. L’acquisto tramite SMS è possibile solo con operatore della Repubblica Ceca.
La funicolare è compresa nell’abbonamento di 72 ore ???
Ciao Sasha,
sì.
Ciao Carlo, andrò a Praga ad agosto per 6 giorni, cosa mi consigli per i trasporti? Pensi che siano convenienti le card per le attrazioni? Grazie mille!
Ciao Alice,
per la convenienza della Praga Card dipende da cosa vorrai visitare. Hai già un’idea a riguardo?
Pass turistico di 72 ore , ci si puo’ salire su tram, autobus, filobus, bus turistici e metropolitana ? Grazie
Ciao Anna,
i mezzi di trasporto non sono più inclusi. I bus turistici vanno acquistati a parte.
Ciao per quanto riguarda gli ultrasettantenni è sufficiente esibire un ducumento per viaggiare gratis sui mezzi pubblici?
Ciao Rosanna, sì.
Ciao, grazie per l’articolo, utilissimo.
Solo una domanda: non trovo l’applicazione per apple, possibile non sia stata messa sull’appstore o non so!
Riesci a girare il link se esiste? Grazie mille
Ciao Raffaele, ho appena cercato l’applicazione nell’appstore e l’ho trovata: cerca “Sejf Mobile Wallet”.
Grazie mille, trovata. Si chiama solo sejf.
Esiste la gratuità per la card o per i pass per portatori di handicap Italiani? E se sí,cosa fare per usufruirne. Grazie
Ciao Patrizia, guardando sul sito ufficiale non parla di sconti per persone con disabilità.
Buongiorno,
se acquisto un pass da 72 ore vale per qualsiasi spostamento con qualsiasi mezzo in qualsiasi “zona” o esiste differenza tra centro/periferia? Come Londra, per intenderci, il cui costo del biglietto/abbonamento varia a seconda delle zone in cui mi sposto?
Grazie
Marika
Ciao Marika,
è possibile utilizzarlo per qualsiasi zona.
Quindi il biglietto da 90 minuti è unico sia per l’autobus che per la metro? Non devo comprarli separatamente? Posso pagare tutto con carta prepagata Visa?
Grazie mille
Ciao Lucia,
sì è lo stesso biglietto. Non è possibile acquistarlo con la carta.
ciao, aeroporto appena arrivati e quindi senza cash è possibile comprare i biglietti per bus con bancomat o carta di credito visa?
Ciao Marco,
potete prelevare in un ATM all’aeroporto, così da avere le corone.
Salve,i biglietti automatici si possono acquistare anche per il giorno dopo?
vorrei sapere se il pass 24 ore vale anche sui mezzi pubbici (treno) per raggiungere Plzen. Grazie
Ciao Remo, no.
ciao Carlo,
Il pass 72 ore va obliterato solo alla prima corsa?
Ciao Cristiana,
il pass non si oblitera, ma nel retro dovrai scrivere il nome e la data di inizio utilizzo. Infatti anche nella metro non ci sono tornelli, però in tutti i mezzi pubblici i controlli sono frequenti.
Per caso c’è un abbonamento valido per gli studenti? oppure le carta universitaria funge da abbonamento (in cui integrano lo sconto studente)?
Ciao Lucia,
sì ci sono degli sconti per gli abbonamenti per studenti, bisogna però avere l’ISIC Card.
Ciao, per l’utilizzo della metro con la Praga card come devo fare? Ha un codice a barre da far leggere ai tornelli?
Ciao Barbara,
non ci sono tornelli alla metro di Praga, per cui è sufficiente tenere la Prague Card come prova del vostro biglietto.
ciao, utilissimo articolo! i biglietti sono acquistabili anche all’aereoporto di Praga?
Ciao Chiara,
trovi tutto scritto in questo stesso articolo.
Scusate ma la card di 72 ore per praga e valida su tutti i mezzi? E per quali zone?
Ciao Francesco,
è valida su tutti i mezzi e tutte le zone.
Salve, posso utilizzare il pass da 72 ore per andare a Bratislava partendo da praga?
Ciao Noemi,
purtroppo no. Vale solo per i mezzi pubblici all’interno di Praga.
ma il pass turistico di 72 ore è gratuito per i bimbi inferiori a 6 anni o no?
dal link indicato mi sembra di si
Ciao Vita,
la Prague Card si paga a partire dai 6 anni in su.
1)how can i buy a kid ticket (lasting 30′ or 90′ on means of transport) by sms or app? Those discounted tickets are not sold;-(
2)is there a family ticket?
3) can i buy tickets on the tram too, ora only in the city-shops ? i wuld use my credit card each time
thanks in advance
Ciao Elisa,
mi sfugge il motivo peril quale hai scritto in inglese 🙂
Tutti gli abbonamenti disponibili li ho elencati in questa pagina.
È possibile acquistare i biglietti via SMS solo con una Sim locale; dall’estero è possibile con l’applicazione.
Nelle principali stazioni della metro si possono pagare i biglietti anche con la carta di credito.
Salve,i biglietti automatici si possono acquistare anche per il giorno dopo?
Ciao Piera,
certamente, non ci sono problemi.
Si può acquistare il pass turistico 72 ore online?
Ciao Deki,
no si acquista direttamente a Praga.