Indice:
Come funziona un tour hop-on hop-off a Praga
Chi ama viaggiare certamente mira a conoscere tutte le bellezze di una determinata città.
I giri turistici possono essere effettuati in maniera comoda e divertente grazie alla soluzione hop-on hop-off: essa permette di visitare tutti i punti più importanti di una località e di avere una visione d’insieme di tutte le aree di interesse.
Ma come funziona un’opzione di questo tipo? Ci si sposta su un autobus a due piani, che percorre le vie principali alla scoperta delle migliori attrazioni.
“Hop-on hop-off” significa che si può scendere quando si vuole dal mezzo di trasporto, per poi salire su quello successivo che passa in genere ogni 15 o 30 minuti.
Nel frattempo si ha la possibilità di osservare monumenti, di recarsi nei musei e presso le mostre d’arte, di passeggiare per strade storiche. A Praga si può acquistare un biglietto valido per 24 o per 48 ore: ovviamente è possibile anche fare il giro senza fermate, circostanza in cui il tutto durerà circa un’ora o poco più.
Nel corso del viaggio si ha a disposizione una comoda audioguida in diverse lingue, tra cui lo spagnolo, l’italiano, il francese, l’inglese e il russo, così da non perdere nessuna informazione essenziale.
Perché fare un tour hop-on hop-off?
Una simile iniziativa possiede una duplice utilità. Grazie ai bus a due piani, infatti, è possibile sia avere una panoramica complessiva della città, magari per decidere quali zone visitare in seguito, sia usufruire delle fermate per vedere solo ciò che si desidera.
Spesso i tour hop-on hop-off rappresentano anche un’ottima occasione per le foto ricordo, perché gli autisti tendono a rallentare quando giungono vicino a particolari edifici e monumenti.
Questa soluzione consente di conciliare comfort e avventura, poiché i turisti stanno comodamente seduti e, nel frattempo, ammirano i principali tesori di Praga da lontano o da vicino, a seconda di ciò che scelgono.
Il mio consiglio è quello di effettuare il giro hop-on hop-off all’inizio della vostra vacanza. In questo caso si inizia a programmare il viaggio elaborando una mappa dei siti di interesse.
Questa, naturalmente, non è una regola fissa, anche perché il tour è prenotabile per qualsiasi giornata. Si riceverà un apposito voucher da mostrare all’autista dell’autobus quando si sale sul mezzo. È possibile eseguire la cancellazione fino a 24 ore prima e si riceverà il rimborso completo del prezzo del biglietto.
Una gita del genere, quindi, è organizzata nei minimi dettagli ed è un’ottima soluzione per saperne di più sulla cultura e sulla storia di Praga.
Gli itinerari del tour: le fermate
La capitale della Repubblica Ceca prevede un tour hop-on hop-off diviso in tre possibili percorsi, con la facoltà di includere anche un tratto in battello.
In tutto vi sono 21 fermate: come già detto, si può decidere se sfruttarle per raggiungere i diversi luoghi o semplicemente proseguire sul mezzo di trasporto.
Linea blu
- Fermata 1 – Piazza della Città Vecchia
- Fermata 2 – Intercontinental Hotel
- Fermata 3 – Mala Strana
- Fermata 4 – San Nicola
- Fermata 5 – Isola di Kampa
- Fermata 6 – Cimitero Ebraico
Linea rossa
- Fermata 1 – Piazza della Città Vecchia
- Fermata 2 – Na Floreci
- Fermata 3 – Mala Strana
- Fermata 4: Castello di Praga
- Fermata 5 – Monastero di Strahov
- Fermata 6 – Stadio di Stahov
- Fermata 7: Isola di Kampa
- Fermata 8 – Hlavní Nádraží
- Fermata 9 – I.P. Pavlova
- Fermata 10 – Stazione Ferroviaria Principale
⭐⭐⭐⭐⭐
Incluso nella Praga Card
La Praga Card comprende questa e tante altre attrazioni.
Linea viola
- Fermata 1 – Hamleys
- Fermata 2 – Torre Jindrisska
- Fermata 3 – Piazza Venceslao
- Fermata 4 – I.P. Pavlova
- Fermata 5 – Castello di Vysehrad
- Fermata 6 – Piazza della Pace
- Fermata 7 – Torre della TV Zizkov
- Fermata 8 – Stazione ferroviaria principale
I prezzi e l’acquisto dei biglietti
Il costo di un giro hop-on hop-off a Praga, considerando la grande quantità di fermate e la qualità dell’audioguida, è senza dubbio conveniente.
Gli orari dei tour
I tre percorsi nominati in precedenza si distinguono in linea rossa, blu e viola.
La linea rossa, se non si effettuano fermate, prevede un giro completo di un’ora e mezza; i bus circolano dalle 9.15 alle 16.15 e partono ogni 30 minuti.
La linea blu, invece, opera dalle 9.45 fino alle 16.15, con partenze ogni 15 minuti e con un giro senza fermate di 50 minuti.
Infine, la linea viola include autobus che viaggiano dalle 10.05 alle 16.05, che partono ogni 25 minuti e che eseguono un tour completo in un’ora e 10 minuti.
Il tour in battello rispetta i seguenti orari:
· ogni mezz’ora dalle 10.00 alle 18.00 e ogni ora dalle 18.00 alle 21.00 ad aprile e maggio;
· ogni mezz’ora dalle 10.00 alle 18.00 e ogni ora dalle 18.00 alle 22.00 da giugno a ottobre;
· ogni ora dalle 11.00 alle 19.00 da novembre a marzo.
Il percorso, in totale, dura 60 minuti.
Come ritirare i biglietti
Il voucher, come già sottolineato, va necessariamente presentato sull’autobus per intraprendere questa avventura alla scoperta di Praga.
Sono tre le biglietterie deputate, ovvero quella del Wax Museum of Legends (Celetná 15, Prague 1) e i due punti di informazione di Legerova 62 (Prague 2) e di Václavské nám. 28 (Prague 1).