Cosa fare a PragaAgosto a Praga

Agosto a Praga

Praga è una di quelle città che, una volta visitata, resta nel cuore e che vi accompagnerà nei vostri prossimi viaggi. Il desiderio di ritornarci, se vi siete già capitati, si fa forte soprattutto in una stagione in cui, grazie alle ferie estive, è possibile fare viaggi più lunghi.

Agosto si dimostra perfetto per questa occasione.

Meteo a Praga ad agosto

Il mese di agosto nella Repubblica Ceca si caratterizza per le condizioni climatiche temperate e quasi ideali. Infatti, le temperature si distribuiscono tra la minima di 18° e la massima di 26°.

Con una temperatura media di 22°, agosto si dimostra un mese confortevole e vivibilissimo, con bel tempo, sereno e soleggiato per l’intero periodo. Eventuali precipitazioni sono contenute al minimo e, quindi, agosto è perfetto per visitare Praga.

Appuntamenti all’aria aperta

L’estate a Praga vi propone un’ampia scelta di cose da fare all’aria aperta che faranno felici grandi e piccini. Molto scenografica è la Magical Fountain, uno spettacolo che troverete alla Fontana di Křižík in Areál Výstaviště.

Si tratta di una serie di show che mescolano danza, fuoco, acqua e luci, creando degli entusiasmanti effetti visivi e giochi di prospettive.

Questa combinazione di elementi vi lascerà a bocca aperta e potrete prendervi parte il 6, 7, 20 e 21 agosto dalle 21:00. Per acquistare i biglietti vi basterà collegarvi al sito ufficiale dell’evento.

Le famiglie con bambini al seguito possono fare un salto ai Giardini di Letná per il Letní Letná Festival, una rassegna con i migliori artisti circensi del panorama mondiale. Si svolgerà dal 12 al 31 agosto ed è possibile assistere ad acrobazie, spettacoli di clown, cabaret e molto altro.  

Per un’esperienza a 360° che unisce arte, cultura e cibo, vi suggeriamo anche il Festival m³/Art in Space, una kermesse giunta alla quinta edizione. Nel 2021 si terrà tra giugno e settembre e alcuni eventi sono in programma dal 6 al 18 agosto.

Quest’anno la manifestazione avrà luogo in diverse zone dei distretti Praga 6 e Praga 7 come il Kafka’s Studio e il Center for Contemporary Arts.

Il tema del festival è l’opera d’arte come elemento di guarigione e risanamento per i luoghi della comunità. Potrete prendere parte a laboratori, workshop e mostre all’aperto organizzati da 14 artisti che hanno un legame con specifiche aree della capitale.

Food&drink

ÄŒajomír Fest – OpenAir Tea Festival

A Praga in agosto non mancano gli appuntamenti per bere e mangiare tanto buon cibo. Un classico che si ripete ogni estate è il ÄŒajomír Fest – OpenAir Tea Festival che si svolge presso la fortezza di VyÅ¡ehrad dal 14 al 15 agosto.

È ispirato ai festival coreani dedicati al tè e per l’occasione viene costruito un grande villaggio fatto di piccole casette, dove poter degustare i migliori tè provenienti da Cina, Giappone, Inghilterra, Vietnam, Corea e Marocco.

Sono poi previste altre attività come laboratori di cucina e ceramica, concerti acustici di musica europea e coreana, esposizioni di ceramica boema e spettacoli di danza e teatro.

The Vibrant Nine

Altrettanto imperdibile è The Vibrant Nine al Parco Podviní, uno dei polmoni verdi più grandi e imponenti di Praga.

La manifestazione si terrà il 28 agosto dalle 12:00 alle 22:00 e vi condurrà attraverso un tour gastronomico che vi farà conoscere alcune delle principali cucine del mondo. Sarà un viaggio incredibile di sapori, odori e tanti colori.

Latino Fest

In caso aveste voglia di assaggiare piatti dal gusto più audace, potete partecipare al Latino Fest che sarà di scena il 14 agosto dalle 10:00 alle 20:00 sul lungofiume Hořejší Nábřeží, nel quartiere di Smíchov.

Ci saranno stand e bancarelle con venditori che vi propongono tante specialità del Sud America come burritos, tacos, feijoada, empanadas, churrasco e asado argentino. Si può accompagnare il tutto con caipirinha, mojito, tequila e cocktail di frutta esotica.

Se invece avete una voglia irrefrenabile di dolce, il 29 agosto ci sarà il Prague Ice Cream Festival nella Zona Fieristica di Praga.

Questo è l’appuntamento ideale per tutti gli amanti del gelato che potranno assaggiare qualsiasi gusto, dal più classico al più innovativo.

Ci saranno anche degustazioni e potrete bere a volontà! Per maggiori informazioni su biglietti e orario d’ingresso collegatevi al portale ufficiale.

Esposizioni e mostre d’arte

Gli appassionati di arte possono fare un salto alla mostra Vanitas, allestita presso il DOX – Centro d’Arte contemporanea in Via Poupětova 1 e visitabile fino al 10 ottobre.

La retrospettiva esplora il tema della morte e il suo significato attraverso i secoli. Alcuni motivi e simboli ricorrenti vengono ripresi in chiave astratta e stilizzata, assumendo a volte nuovi contorni.

Qui potrete ammirare le opere di 60 artisti che includono dipinti, fotografie, sculture e installazioni grafiche.

Se preferite qualcosa di completamente diverso, allora vi consigliamo l’esposizione Pleiad of Glass 1946-2019 che sarà disponibile fino al 2022. Per visitarla vi basterà recarvi al Museum of Decorative Arts.

La mostra raccoglie oltre 50 opere in vetro create dal genio di altrettanti artisti cechi dal secondo Dopoguerra in poi. Attraverso questi oggetti di rara bellezza si racconta la storia della Cecoslovacchia e di quella che è diventata l’odierna Repubblica Ceca.

Invece per immergersi nell’arte asiatica potete andare alla Galleria Nazionale di Praga che vi propone l’Open Storage of the Art of Asia, una raccolta di reperti storici che sarà aperta al pubblico fino al 21 novembre.

La collezione espone oltre 600 manufatti e statuine della tradizione buddhista, scintoista, taoista e induista ma sono inclusi anche vasi, monete e opere d’arte in porcellana, pietra e metallo.

Laghi e aree balneari

Come ben saprete a Praga non c’è il mare ma nel mese di agosto è comunque possibile trascorrere delle belle giornate nuotando e prendendo il sole.

In questo caso è necessario spostarsi verso la periferia sud, dove sorge il bacino di Hostivar che offre un lago e un grande parco. Facilmente raggiungibile dal centro di Praga, dispone di spiagge, bar, servizi igienici, ristoranti e campi sportivi.

È il posto ideale per le famiglie con bambini e le comitive di amici che potranno divertirsi con diverse attività ed eventi. Aperto dal lunedì alla domenica dalle 9:00 alle 20:00, è necessaria la prenotazione online.

Dal lato opposto della città c’è il lago naturale di Motol, un piccolo specchio d’acqua con un basso fondale sabbioso, perfetto per i più piccoli.

Si possono noleggiare ombrelloni e sdraio e tra le altre cose incontrerete un bar, un parco giochi e un ristorante. Per raggiungere il lago basterà prendere il tram dalla stazione della metro di Motol.

Molto suggestivo e riparato è pure il bacino idrico di Dzban nel distretto Praga 6. Si trova a poca distanza dalla riserva naturale Divoká Šárka ed è fornito di un centro balneare con spiaggia libera e spiaggia per nudisti.

Il complesso è dotato di servizi, docce, parcheggio e chioschi per bere e mangiare. Potrete noleggiare piccole imbarcazioni e attrezzature per gli sport d’acqua. L’orario di apertura è dalle 9:00 alle 21:00 dal lunedì alla domenica.

Spettacoli musicali

La capitale ceca anche ad agosto è in grado di proporre diversi festival musicali che vi permettono di ascoltare una grande varietà di musica.

Uno degli eventi principali della stagione estiva a Praga è il Summer Festivities of Early Music che nel 2021 è in scena dal 21 luglio al 5 agosto in vari punti della città. Si tratta di uno dei più importanti momenti dedicati alla musica medievale, rinascimentale e barocca.

Questa è la ventiduesima edizione e sono previsti vari concerti di artisti che si esibiscono accompagnati da antichi e preziosi strumenti.

Altro appuntamento a tema musicale è il Dvořák’s Festival, la più rinomata kermesse ispirata alla memoria del celebre compositore ceco Antonin Dvořák. Ci saranno concerti strumentali nei giorni 7, 28 e 29 agosto in differenti posti, tra cui la Chiesa di Santa Maria di Týn.

Molto affascinante è pure il festival Klasika u Wericha che si tiene nel giardino di Villa Wericha sull’isola di Kampa.

In 5 serate-evento ci saranno dei concerti di musica classica nella casa che ospitava lo scrittore Jan Werich. L’unica data del mese di agosto è il giorno 10, quando potrete assistere ad una esibizione a tema spagnolo dalle ore 19:00.

Chi invece vuole unire musica e buon cibo deve assolutamente prenotare un tavolo al Grand Hotel Bohemia per partecipare alla Cena&Concerto Mozart.

Nella Sala Boccaccio dell’albergo si può cenare a lume di candela mentre si assiste ad uno spettacolo musicale con le principali arie delle opere di Mozart, eseguite da musicisti in costumi d’epoca.

La cena si compone di 3 portate servite al tavolo durante l’intervallo e il menù stellato include piatti del XVIII secolo rivisitati in chiave moderna.

Eventi sportivi

In pieno agosto Praga vi regala anche manifestazioni di tipo sportivo. Ad esempio, il 27 e 28 agosto sull’Isola dei Tiratori (Střelecký Ostrov) ci sarà il Prague Paddle Fest, una delle tappe dell’Euro Tour Stand Up Paddleboarding.

Lo stand up paddle è quello sport d’acqua che si pratica stando in piedi su una tavola e pagaiando con un remo.

Potrete assistere alla gara ufficiale con oltre 200 atleti e sono previste delle attività speciali per adulti e bambini, musica dal vivo e bancarelle di street-food. La competizione ha luogo sul fiume Moldava, tra il Ponte Carlo e il Castello.

Molto divertente e imperdibile sarà la Neon Run, una specie di corsa amatoriale alla quale si può prendere parte nella Riserva di Caccia Stella il 28 agosto.

Lungo il percorso di 5 km i partecipanti correranno accompagnati da led fluorescenti e luci al neon colorate. È anche possibile spruzzarsi gli indumenti con tinte che brillano sotto le lampade UV.

Questa è un’esperienza da provare non tanto per fare running ma piuttosto per attimi di puro divertimento con gli amici e la famiglia.

Covid-19 e green pass: come accedere ai principali punti d’interesse a Praga

Prima però di organizzare nel dettaglio la vostra vacanza a Praga è molto importante verificare le normative sanitarie imposte per l’ingresso in Repubblica Ceca.

Dal 9 luglio 2021 i passeggeri provenienti dall’Italia sono tenuti a compilare e inviare prima della partenza un modulo online che potete reperire su questo portale.

Al tempo stesso dovrete essere in possesso del green pass italiano in forma cartacea o digitale che accerti l’avvenuta vaccinazione da almeno 14 giorni o avere un certificato di guarigione dal Covid-19 da non più di 180 giorni.

Per chi non è vaccinato, rimane in vigore l’obbligo di un test antigenico con esito negativo eseguito nelle 48 ore antecedenti il viaggio o un tampone molecolare svolto nelle 72 ore precedenti.

Dal 1 luglio il green pass vi permetterà di accedere alla maggior parte dei punti d’interesse di Praga come musei, bar, ristoranti, hotel, piscine, cinema e molto altro. Il certificato sarà accettato soltanto se sono trascorsi almeno 14 giorni dalla seconda dose.      

La situazione pandemica è comunque in costante variazione e per essere sempre informati sulle ultime direttive sanitarie può essere utile consultare il sito Viaggiare Sicuri.   

0 Condivisioni

Ti potrebbe interessare anche:

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Condivisioni
Share
Tweet